Templada (e amada) Andalucìa
de Giorgio Pugnetti
Este es el precio que tus clientes ven. Editar lista de precios
Acerca del libro
“Credo che sia del paese di Gesù, a due passi dal paradiso.”
(Prosper Mérimée)
Templada (e amada) Andalucìa.
Un cielo blu cobalto difficile da dimenticare a contrasto su case candide bordate di blu e giallo, una primavera in anticipo con quasi venti gradi e un sole caldo e avvolgente, profusione di arance di Siviglia, ulivi a Jaen - qui si produce un sesto di tutto l'olio d'oliva a livello mondiale –, pesce, molluschi – soprattutto a Cadiz direttamente dall’Oceano Atlantico –, carciofi ma già anche asparagi e fragole.
Una lettera d'amore della Spagna e dell'Europa al mondo arabo, ma anche cristiano ed ebraico, perché qui davvero si sono incontrate e mescolate la storia e le tradizioni delle tre principali religioni monoteiste.
Colazioni sfrontate a base di churros con chocolate, piononos di Santa Fe', palmeras al cioccolato, pasteis cordobesi e manoletes con frutta secca.
Una cucina semplice e casalinga ma che soprattutto a Siviglia sa rendere creative e contaminate anche le tapas più tradizionali: bignè ripieni di paté de foie con cioccolato e marmellata di arance amare, baccalà confit con peperoncini gialli in agrodolce o in tempura di mandorle con asparagi e salsa tartara, filetto di anatra con salsa di soia e risotto con anatra confit e miele.
Eh sì anche la super turistica Andalusia fuori stagione conquista e lascia il segno!
(Prosper Mérimée)
Templada (e amada) Andalucìa.
Un cielo blu cobalto difficile da dimenticare a contrasto su case candide bordate di blu e giallo, una primavera in anticipo con quasi venti gradi e un sole caldo e avvolgente, profusione di arance di Siviglia, ulivi a Jaen - qui si produce un sesto di tutto l'olio d'oliva a livello mondiale –, pesce, molluschi – soprattutto a Cadiz direttamente dall’Oceano Atlantico –, carciofi ma già anche asparagi e fragole.
Una lettera d'amore della Spagna e dell'Europa al mondo arabo, ma anche cristiano ed ebraico, perché qui davvero si sono incontrate e mescolate la storia e le tradizioni delle tre principali religioni monoteiste.
Colazioni sfrontate a base di churros con chocolate, piononos di Santa Fe', palmeras al cioccolato, pasteis cordobesi e manoletes con frutta secca.
Una cucina semplice e casalinga ma che soprattutto a Siviglia sa rendere creative e contaminate anche le tapas più tradizionali: bignè ripieni di paté de foie con cioccolato e marmellata di arance amare, baccalà confit con peperoncini gialli in agrodolce o in tempura di mandorle con asparagi e salsa tartara, filetto di anatra con salsa di soia e risotto con anatra confit e miele.
Eh sì anche la super turistica Andalusia fuori stagione conquista e lascia il segno!
Sitio web del autor
Ver más