Emergenze Ritratte
Il nuovo volto di Perugia
de Walter Meregalli
Este es el precio que tus clientes ven. Editar lista de precios
Acerca del libro
EMERGENZE RITRATTE - Il volto nuovo di Perugia
Oltre 100 ritratti, scattati durante l'installazione artistica de "Il filo rosso" per Emergenze a Perugia, in piazza Matteotti, il 27 e 28 febbraio 2015.
Oltre 100 ritratti a mezzo busto, davanti ad un sfondo bianco, uno stile che permette di decontestualizzare il soggetto dal suo ambiente, facendone appunto emergere i tratti somatici, come prima espressione dell’esistenza, e facendone risaltare in maniera univoca ed inequivocabile il volto.
Ed ecco che i volti di una città, scelti completamente a caso e il più delle volte fermando i passanti ignari, con le loro differenze, "emergono" e danno forma a quello che possiamo chiamare "il nuovo volto della città" - forse, "il vero volto della città".
Scegliere di eseguire ritratti su fondo bianco significa fermare in maniera perentoria l’attimo di vita del soggetto ritratto, che in quel momento, praticamente, fluttua tra il bianco dello sfondo e l’obiettivo della macchina fotografica, sganciato da qualsiasi dettaglio esterno che possa in qualsiasi modo ricondurlo al suo stato sociale, alla sua educazione, al suo grado di istruzione o alla sua cultura.
Il fondo bianco riconsegna il soggetto, in qualche misura, puro, emerso.
Emergenze Ritratte, il nuovo volto di Perugia è il primo esperimento di una serie che punta a ricostruire il volto dell'Italia, a metà strada tra il progetto fotografico, lo studio antropologico e il documentario sociale, è, a tutti gli effetti un significativo "work-in-progress".
Oltre 100 ritratti, scattati durante l'installazione artistica de "Il filo rosso" per Emergenze a Perugia, in piazza Matteotti, il 27 e 28 febbraio 2015.
Oltre 100 ritratti a mezzo busto, davanti ad un sfondo bianco, uno stile che permette di decontestualizzare il soggetto dal suo ambiente, facendone appunto emergere i tratti somatici, come prima espressione dell’esistenza, e facendone risaltare in maniera univoca ed inequivocabile il volto.
Ed ecco che i volti di una città, scelti completamente a caso e il più delle volte fermando i passanti ignari, con le loro differenze, "emergono" e danno forma a quello che possiamo chiamare "il nuovo volto della città" - forse, "il vero volto della città".
Scegliere di eseguire ritratti su fondo bianco significa fermare in maniera perentoria l’attimo di vita del soggetto ritratto, che in quel momento, praticamente, fluttua tra il bianco dello sfondo e l’obiettivo della macchina fotografica, sganciato da qualsiasi dettaglio esterno che possa in qualsiasi modo ricondurlo al suo stato sociale, alla sua educazione, al suo grado di istruzione o alla sua cultura.
Il fondo bianco riconsegna il soggetto, in qualche misura, puro, emerso.
Emergenze Ritratte, il nuovo volto di Perugia è il primo esperimento di una serie che punta a ricostruire il volto dell'Italia, a metà strada tra il progetto fotografico, lo studio antropologico e il documentario sociale, è, a tutti gli effetti un significativo "work-in-progress".
Sitio web del autor
Características y detalles
- Categoría principal: Libros de arte y fotografía
-
Características: Apaisado estándar, 25×20 cm
N.º de páginas: 118 - Fecha de publicación: sep. 24, 2015
- Idioma Italian
- Palabras clave emergenze ritratte, walter meregalli, emergenze perugia, filo rosso, perugia, mostra fotografica, walter meregalli fotografia
Ver más
Acerca del creador
Walter Meregalli
Milan, Italy
Amo raccontare storie, credo per tutta la mia vita non abbia fatto altro, in forme diverse, in modi diversi e, perché no, anche con fini diversi. Fotografia e scrittura, ecco le ultime forme dei miei voli narrativi.