Lettura Musicale con le Tessere Ritmiche
Riconoscere i valori ritmici senza contare
de Mauro Montanari
Este es el precio que tus clientes ven. Editar lista de precios
Acerca del libro
Crediamo che l’innesco di un percorso musicale inclusivo sarà più efficiente e duraturo negli allievi se crescerà da un seme che già possiedono. A loro, dobbiamo solo insegnare a vederlo.
Características y detalles
- Categoría principal: Educación
- Categorías adicionales Libros para niños
-
Características: 20×25 cm
N.º de páginas: 48 -
ISBN
- Tapa blanda: 9798881356392
- Fecha de publicación: feb. 01, 2024
- Idioma Italian
- Palabras clave analogico, metodo, musica, didattica, ritmo
Acerca del creador
Docente di Pianoforte principale. Diplomato al Master “Didattica musicale, Neuroscienze e Dislessia” presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano. E’ ideatore di metodologie relative alla musica per soggetti caratterizzati da disturbi specifici di apprendimento (DSA/BES) e per la didattica inclusiva. Tiene conferenze e corsi di formazione in Università e Istituti rivolti a esperti nel settore pedagogico, psicologico e musicale. E’ formatore sul territorio nazionale, per i corsi professionali per la sezione PEARSON ACADEMY leader mondiale nel settore education, per la Didattica Musicale Inclusiva.Già docente in Master su Musica, Neuroscienze e Didattica musicale, è ingaggiato nel corpo docente del Master in “Tutor accademico specializzato in Didattica Musicale Inclusiva” presso l’Università LUMSA di Roma, quale esperto BES; e nel corso riguardante la didattica musicale inclusiva e i bisogni educativi speciali nella Scuola Universitaria di Musica-SUPSI della Svizzera italiana.